Un cambiafiltro per processare plastica riciclata post-industriale e post-consumo è una soluzione strategica nella tua attività di estrusione delle materie plastiche.
Un sistema di estrusione è, in ultima analisi, un sistema che produce materiali plastici, trasformando una materia prima grezza in un altro materiale finale, più elaborato e raffinato.
La progettazione e realizzazione di cambiafiltri per estrusione plastica, come per ogni altro settore industriale, deve oggi tenere presente gli importanti mutamenti di contesto del settore, in particolare l’affermarsi dei modelli di sviluppo legati alla Industry 4.0.
Nel modello di economia circolare, il ciclo della plastica gioca un ruolo fondamentale. Oggi, tutti i prodotti in plastica sono progettati e realizzati pensando al riciclo, in modo da evitare sprechi di risorse e per minimizzare l’impatto sul clima.
Siamo orgogliosi di annunciare di essere stati nominati finalisti del premio Plastics Recycling Awards Europe 2019. Gorillabelt T, il nostro cambiafiltro automatico e continuo, è stato scelto nella categoria “Recycling Machinery Innovation of the Year”, dai giudici di Plastics Recyclers Europe.
Abbiamo speso più di 50 anni a progettare e realizzare cambiafiltri per l’estrusione plastica.
Nell’industria della produzione plastica, l’utilizzo di materiali plastici post-consumo sta diventando sempre più una scelta strategica;
Tecnicamente, questo è certo, la nostra fabbrica produce cambiafiltri automatici e continui.
Nell’Economia circolare, il riciclo della plastica gioca un ruolo determinante, e la filtrazione dei materiali plastici post-consumo altamente inquinati diventa una soluzione strategica in qualsiasi contesto di produzione della plastica.
Il mercato degli screen changer per l’estrusione plastica è in forte crescita e in continua evoluzione in tutto il mondo; se operi nell’estrusione plastica, disporre di previsioni attendibili per il prossimo futuro è essenziale per il tuo business.